Twilit Grotto -- Esoteric Archives Contents Prev clav1868 Next timeline


La Vera Clavicola del Re Salomone

(Grimorium Verum. Italian. 1868 edition)

This digital edition by Joseph H. Peterson, Copyright © 2006. All rights reserved. If you find this document and others in the archives useful, please do not copy except for private use.

  Location: London, British Library
  Catalogue: 8630.a.56.(8.)
  Author:    (pseudo-)Solomon.
  Added name: Bestetti, G.
  Title:     La Vera Clavicola del Re Salomone, tesoro delle scienze occulte, 
     con molti altri segreti e principalmente la Cabala della Farfalla verde. 
     Tradotte ... da Bestetti.
  Alternate title:  Grimoirium Verum (Italian).
  Publisher/year:   Milano, 1868
  Physical descr.   16o
  Pages:     128











LA VERA CLAVICOLA
DEL RE SALOMONE

TESORO DELLE SCIENZE OCCULTE

[drawing]
MILANO
PRESSO L'AGENZIA EUROPEA
 
[2 blank pages]

[2]
Tavola 1.
[figure]
SALOMONE
spiega come e quando si deve fare uso
delle sue Clavicole.


[3]





LA VERA CLAVICOLA
DEL
RE SALOMONE
TESORO DELLE SCIENZE OCCULTE
CON MOLTI ALTRI SEGRETI
E PRINCIPALMENTE
LA CABALA DELLE FARFALLA VERDE
Tradotte dalla lingua Staniera alla lingua Italiana

DA BESTETTI

***

MILANO
A SPESE DELL' EDITORE
1868


[4]



Proprietà letteraria dell'Editore.






Milano, Tip. Aut.-Edit.



[5]

PREAMBOLO


Ricordati, o figlio Roboamo, che allorquando io, Salomone, ricevei da Dio la saggezza, e la conoscienza di tutte le cose, allora rispose Roboamo, d' onde vieni che io non ho lo stesso merito di Salomone mio padre, che ebbe la scienza di tutte le cose create, dall' angelo di Dio, Salomone rispose: ascolta la mia voce, figlio mio, che sentirai delle belle cose; una notte nel coricarmi, mormorando il Santo nome di Dio, domandava l' ineffibile conoscenza di tutte le cose; in allora l'angelo di Dio mi è apparso e mi disse: Salomone la tua preghiera non fu vana al cospetto di Dio, molto più che non domandavi, [-6-] a vivere molti anni, nè molte ricchezze, nè la rovina dei tuoi nemici, ma l' intelligenza di fare un buon giudizio, e per questo il Signore ti ha dato un cuor saggio, e molta intelligenza, che nessuno non ne ha mai avuto, e non ne avrà uguale dopo di te.

Conservando queste parole, e vedendo che io aveva tutte le scienze e conoscenze di tutte le creature e cose celesti, di modochè io conosco che tutte le scienze sono vane, e come non c' è alcun arte perfetta e costante, ho composto quest' opera, intitolata la Clavicola, nella quale io ho nascosti, e racchiusi tutti i segreti dell' arte magica, senza la quale non si può acquistare nè ottenere alcune di essi. Io ho descritta questa Clavicola per mezzo di cui si apriranno i tesori della scienza e dell' intelligenza dell' arte magica. [-7-]

Vedi dunque, figlio mio, e profitta dell'opera mia e fa che tutte le cose siano preparate come si deve. È perciò figlio mio, ch'io ti raccomando per la benedizione che tu attendi da me che ti faccia fare una cassetta d' ebano nella quale metterai la mia Clavicola, ed allorquando io passerò da questa vita all' altra, tu la farai mettere nel mio sepolcro, affinchè non possa giammai cadere nelle mani dell'iniquità, ciò venne eseguito come Salomone aveva ordinato. Finalmente dopo di essere stato lungo tempo sepolto, alcuni filosofi di Babilonia, fecero restaurare il Sepolcro per abbellirlo, e nel perforarlo fu rinvenuta questa cassetta, che fu presa ed aperta dai filosofi; ma nessuno di loro poteva comprendere alcuna cosa in occasione della sua oscurità, ad eccezione d'uno fra di essi, chiamato Jroë Greco [-8-] che si mise a pregare, e dimandare a Dio colle lagrime agli occhi, che gli accordasse la grazia di arrivare a questa scienza, affinchè col favore della sua assistenza, fosse degno di conoscere questa scienca e i segreti di questa Clavicola.

All' istante l' Angelo del Signore gli apparve, e gli disse. Non ti meravigliare se i segreti di Salomone sono così nascosti, poichè il Signore ha voluto che questa scienza non cadesse mai nelle mani dell' inquità, e dell' impurità, così promettimi di non rivelare giammai ad alcuna creatura vivente ciò che io ti mostrerò, altrimenti i segreti saranno profanati, e non avranno alcun effetto.

Ciò che Jroë promise, e tosto l' Angelo di Dio disparve, dicendogli: "Va e leggi la Clavicola, le parole che erano oscure ti saranno rivelate [-9-] e manifestate" Jroë fu sorpreso di gioja, scorgendo che era l' Angelo del Signore quindi rivedendo l' opera la trovò sì cambiata, che facilmente avrebbe potuto essere conosciuta da tutti, e come Jroë previde che quest' opera avrebbe potuto cadere nelle mani degli iniqui e degli ignorante, disse: "io scongiuro tutti quelli nelle mani dei quali cadranno questi segreti, per la potenza di Dio e per la sua sapienza che questo tesoro non cada mai nelle mani degl' iniqui, e non si manifesti a chi non è saggio e non ha timor di Dio.

Jroë racchiuse la Clavicola nella cassetta d' ebano. Le parole di quella Clavicola sono tali e quali si trovano descritte in questo Libro.

Questo arcano di scienza fu vilipeso per secoli dai dispotici e grandi della terra Italiana, lo scopo dei [-10-] quali era di tenere i popoli nell'ignoranza, comechè nati e cresciuti essi stessi nel bigottismo superstizioso e nelle erronee credenze non avidi d'investigare il vero. Ora però l'epoca è venuta nella quale le nebbie dell' ignoranza abbiano ad essere diradate per far luogo alla luce della verità, da lungo tempo sospirata in cui è dato all' uomo la libertà di studiare e conoscere il fondamento di questa scienza veramente divina, perchè rivelata dall' Angelo di Dio, detta altrimenti occulta.

Nutro viva fiducia e faccio voti pel bene dell' umanità che la stessa abbia da essere accuratamente studiata dai dotti e che questa nostra Italia possa contare delle persone versate nelle scienze occulte come le altre nazioni.

NOTA DELL' EDITORE.


[-11-]
LA VERA CLAVICOLA
DEL
RE SALOMONE

Qui comincia il Sanctum Regum

dice il Re degli Spiriti o la Clavicola di Salomone, sapiente, negromante, ossia Rabino Ebreo, nella prima parte si contengono diverse disposizioni dei caratteri coi quali s'invocano le potenze, gli spiriti, o per meglio dire i diavoli, per fargli venire, quando vi pare e piace, chiascheduno secondo la loro potenza, e per costringerli ad accordare tutto quello che gli si dimanda, senza essere giammai molestati in modo alcuno, purchè d'essi pure dal canto loro siano contenti, perchè [-12-] questa sorte di creature non danno niente per niente.

Si troverà ancora nella prima parte i mezzi di rimandare questi spiriti, sia aerei, terrestri, marini, che infernali, come si vedrà e si potrà rimarcare coi mezzi che saranno insegnati.

Nella seconda parte s'insegnano i segreti naturali e sopranaturali, che si operano, per la potenza dei demoni, si troverà anche la maniera di servirsene, il tutto senza inganno.

Nella terza parte si troverà la chiave dell'opera col metodo di servirsene; ma avanti di entrare in materia, il fa d' uopo che vi istruisca dei caratteri seguenti.

QUI COMINCIA LA CHIAVE DELL'OPERA.

NOTE: Complete text is included on our CD.

[-117-]

AVVISO IMPORTANTE

Le persone versate nelle scienze occulte saranno desiderosi di conoscere un' altr' opera già intitolato il Vecchio delle Piramide, vera scenza dei talismani, per scongiurare li spiriti di tutte le sorta, e comandargli per ottenere tutto quello che si vuole, e di sogiugarli in bisogno i loro malefici, senza aver bisogno di preparati difficili ad eseguirsi. Ma bensi colla forza dei talismani, in seguito la civetta nera uccello meraviglioso, col quale si scopre tutto ciò che le terra riferma di prezioso.

Questo libro fu conosciuto in Europa [-118-] verso la fine dell' ultimo secolo, per M. Tycleton, che ne fece stampare 20 copie che mandò in regalo a diversi sovrani ed amici, e particolarmente a M. Vanstopel, ed è sopra questa copia che io garantisco quest' opera.

Il testo di questo libro era scritto in lingua araba e la traduzione fu affidata ad un uomo molto letterato del nostro secolo, e non abbiamo sofferto che vi fosse la minima alterazione nei disegni, nell' ortagrafo e parole dei 24 talismani contenenenti in questo libro, e per non renderlo troppo famigliare lo si vende in manoscritto, al prezzo di Lire 40.

La proprietè letteraria del detto libro è riservata.

Si è ristampato la seconda editione del libro il Drago Rosso, corredato ed accresciuto prezzo L. 2.

La medicina, e la chirirgia domestica bene in casa ove si espongono [-119-] gl'insegnamenti pratici, e necessari affinchè ogni individuo possa preparare ed impiegare con poca spesa i medicamenti opportuni, per guarire la maggior parte delle malattie, interne ed esterne al corpo umano. Nel detto Manuale vi sono più di 500 ricette, o Secreti ritrovati nel sonno magnetico dalla celebre sonnambula parigina M. Puches, prezzo L. 3.

Per l'acquisto scrivere al direttore dell'Agenzia Europea, od alla celebre sonnambula parigina M. Puches in Milano.




[120 bianco]
[-121-]

INDICE.


PreamboloPag. 5
La vera Clavicola del Re Salomone. Qui comincia il Sanctum RegumPag. 11
Qui comincia la chiave dell'operaPag. 12
Della loro potenzaPag. 37
Della loro potenzaPag. 39
Parte terza. Delle SS. invocationiPag. 40
Orazione preparatoriaPag. 41
ScongiurazionePag. 42
Del coltelloPag. 43
Modo d'aspergere e fumicare. Preghiera che si deve dire nell'aspergereivi
Invocazione che si dirà fumicandoPag. 44
Della carta o pergamena verginePag. 45
PreghieraPag. 46
Della lancettaPag. 47
InvocazionePag. 48
Esorcismo del salePag. 49
Benedizione del saleivi
Dell'aspersione dell'acquaPag. 50
OrazionePag. 51
OrazionePag. 52
Dell'aspersionePag. 52
Dei profumiivi
Orazione pei profumiPag. 54
Benedizione dei profumi odorosiivi
Della pennaPag. 55
Del calamajo e l'inchiostroivi
Benedizione dell'inchiostroPag. 56
Orazione preparatoriaPag. 57
AvvisoPag. 58
OrazionePag. 60
Invocazione a Claunegh [sic]Pag. 61
Scongiurazione a LuciferPag. 62
Scongiurazione a BeelzebuthPag. 63
Scongiurazione a Astarothivi
Modo di licenziare lo spiritoPag. 64
Scongiurazione agli spiriti inferioriivi
Modo di licenziarloPag. 65
Altra scongiurazionePag. 66
Altra scongiurazione per il giorno di giovedi a Silchardeivi
ScongiurazionePag. 71
Per il venerdi a Becchardivi
ScongiurazionePag. 72
Per il sabato a GulandPag. 73
Scongiurazioneivi
Per la domenica a SurgatPag. 74
Scongiurazioneivi
Segreti magici e sorprendenti. Per avere riposta dell'angelo UrielPag. 77
Modo d'indovinare col mezzo d'un uovoPag. 81
Per vedere gli spiriti nell'ariaPag. 82
Per fare venire tre damigelle o tre giovinotti nella vostra stanza dopo cena. Preparazioneiv
CerimoniaPag. 83
ScongiurazionePag. 84
Per fare venire una donna a trovarti quantunque tu sia in opposizione, sperienza d'una forza maravigliosa delle intelligenze superioriPag. 86
Salutazione e scongiurazionePag. 87
Per rendersi invisibiliPag. 88
Per avere la mano di gloria, ossia per avere denariPag. 90
Per far ballare una giovine contro sua vogliaPag. 92
Per vedere in visione tutto quello che si desidera, sia del passato che dell'avvenirePag. 93
OrazionePag. 94
Mezzo per conoscere quale sarà l'uomo che sposerete [Muzzi: mariterete], se siete donna, o quale sarà la donna colla quale vi mariterete, se siete uomoivi
Preghiera della SalamandrePag. 95
Grande Cabale della Farfalla VerdePag. 97
Per guadagnare al giuocoPag. 103
Orazioneivi
Per essere garantiti dalle armi da fuocoPag. 104
Per iscoprire i ladriivi
Per fermare una carrozza o carrettaPag. 105
Per fare cessare la grandinePag. 106
Per mettere la pace fra persone che si percuotonoivi
Per impedire un cane di abbajarePag. 107
Per farsi amare d'una donnaivi
Per rendere un marito fedelePag. 108
Per rimanere illesi nel duelloivi
Per spegnere un incendioivi
Per iscoprire i tesoriPag. 109
Per non stancarsi nel camminoPag. 110
Preghiera per essere preservato d'ogni pericoloivi
Avviso importantePag. 121





[126-127 bianco]
[-128-]

PROGRAMMA

DEI CONSULTI MAGNETICI


L'estatica Sonnambula, per natura Madama PUCHES, Parigina, essendo una delle più rinomate in tutta l'Europa, ed ha avuto un' infinità d'encomi in tutte le Città d'Europa lasciando il di lei nome diffuso, per ogni dove e che la zarà incancellabile per le grandi guarigioni operate, unita al di lei consorte M. JULES Professore di Magnetismo, ed ora essendo di residenza in Milano.

Si fa un dovere d'informare i poveri sofferenti che, inviandogli due capelli ed i sintomi dell' ammalato con Vaglia di. L. 3.

Al riscontro avranno il Consulto della malattia, e delle loro cure.

Scrivere franco a Madama PUCHES Sonnambula Milano o pure al direttore dell' AGENZIA EUROPEA Milano.

[129 bianco]



Twilit Grotto -- Esoteric Archives Contents Prev clav1868 Next timeline